Visite guidate per gruppi scolastici
Proponiamo da oltre 20 anni visite di istruzione per ogni ordine e grado e accettiamo volentieri consigli dagli stessi insegnanti per rendere istruttivo e piacevole il percorso di visita.
ITINERARI CONSIGLIATI PER LA SCUOLA ELEMENTARE E MEDIA:
PALAZZO DUCALE con i seguenti percorsi tematici :
- La storia dei Gonzaga
- La vita nelle corti medioevali e rinascimentali
- I mecenati e gli artisti
- Scopriamo i particolari (animali, fiori, personaggi )
- La Camera degli Sposi valutando le conoscenze dei partecipanti
- Museo Archeologico
PALAZZO TE con i seguenti percorsi tematici :
- La mitologia dal racconto all’immagine
- I cavalli di razza, gli allevamenti, i giochi, le feste e i banchetti
- Il committente Federico II Gonzaga e il genio artistico di Giulio Romano.
- Al piano superiore del palazzo (fino a prossimo trasferimento al palazzo di San Sebastiano a pochi mt. da palazzo Te)
- Museo mesopotamico
- Museo egizio
- Pesi misure e monete del periodo gonzaghesco
- Quadreria moderna
CENTRO STORICO DI MANTOVA
Passo a passo scopriamo la città: piazze, cortili, giardini, gli antichi palazzi signorili e quelli civici, torri medioevali, le case dei facoltosi mercanti, le chiese del centro: Duomo, Rotonda di San Lorenzo e basilica di San Andrea.
ITINERARI CONSIGLIATI PER GLI ISTITUTI SUPERIORI
PALAZZO DUCALE con i seguenti percorsi tematici:
- Dal Comune alla Signoria
- Le collezioni dei Gonzaga
- Gli appartamenti ducali e le opere esposte
- Pisanello: un’opera ritrovata
- La CAMERA PICTA (Camera degli Sposi) al castello di San Giorgio.
PALAZZO TE con i seguenti percorsi tematici:
- Dal Marchesato al Ducato: Federico II Gonzaga e Carlo V di Spagna
- La cultura di una corte raffinatissima tra arte, letteratura e mitologia
- Giulio Romano e il Manierismo
CENTRO STORICO con i seguenti percorsi tematici:
-
- I potenti governanti sul territorio mantovano: Canossa, Bonaccolsi, Gonzaga
- Gli stili presenti nel centro storico: Romanico, Gotico, Rinascimentale, Neoclassico.
- Le due basiliche gioielli d’arte: Il Duomo dedicato a San Pietro
- Apostolo e la basilica di S.Andrea di Leon Battista Alberti.
IN PROVINCIA
Servizio di visita guidata alla città ideale di Sabbioneta, la città murata (Patrimonio Unesco) fondata da Vespasiano Gonzaga
Servizio di visita guidata a San Benedetto Po, la basilica e il convento benedettino del Polirone fondato dai Canossa.