Centro guide turistiche Andrea Mantegna

Guida turistica a Mantova

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • Guide Turistiche
      • Scuola
        • Caccia al Tesoro
      • Privati / Aziende
    • Navigazione
      • In barca
      • In motonave
    • Proposte culturali ed enogastronomiche
      • Percorsi classici
      • Percorsi insoliti
      • Percorsi enogastronomici
  • I VIAGGI DI CRITA
  • GALLERY
  • News
  • PRENOTAZIONI
Home / I VIAGGI DI CRITA / Sulle tracce del Ghetto ebraico: tra antiche e attuali presenze. (PERCORSO A PIEDI DI CA 2h)

Sulle tracce del Ghetto ebraico: tra antiche e attuali presenze. (PERCORSO A PIEDI DI CA 2h)

Categoria: I VIAGGI DI CRITA
  • Sulle tracce del Ghetto ebraico: tra antiche e attuali presenze. (PERCORSO A PIEDI DI CA 2h)

Sulle tracce del Ghetto ebraico: tra antiche e attuali presenze. (PERCORSO A PIEDI DI CA 2h)

Appuntamento davanti alla Rotonda di S.Lorenzo in piazza Erbe, visita interna alla chiesa cristiana più antica di Mantova fatta edificare per volontà della Grancontessa Matilde di Canossa. Si prosegue per via Bertani, stiamo entrando nell’area dell’antico ghetto ebraico di cui rimangono alcune testimonianze: la casa del Rabbino, alcuni portali, facciate affrescate, in via Pomponazzo  si trova  l’edificio seicentesco, un tempo convento gesuitico ,e oggi liceo classico dedicato a Virgilio, grande poeta latino nativo mantovano, sul percorso troviamo il palazzo  dell’intendenza di finanza ,  in origine chiesa e convento dei Carmelitani  e palazzo Sordi del 1680 commissionato all’artista Franz Geffels (privato), si entra in via Trieste e di seguito in via Govi dove si trova la Sinagoga visitabile tutti i giorni eccetto il Sabato e feste religiose    (l’ingresso va devoluto alla fondazione), si prosegue attraverso alcune vie interne, si sbuca davanti alla Loggia del grano, una breve sosta davanti alla casa del cappellaio la cui facciata è in stile mantegnesco, per concludere in piazza Mantegna, visita all’interno della basilica di S. Andrea e della parte laterale esterna che si affaccia su piazza  Leon Battista Alberti.

Prodotti correlati

  • Da Virgilio ad Alberti: quando la poesia si fa architettura. (PERCORSO A PIEDI DI CA 2h)

  • I NOSTRI PERCORSI CLASSICI

  • Guida turistica teatro Bibiena a Mantova

    Il percorso delle curiosità e degli aspetti meno conosciuti della città. (PERCORSO A PIEDI DI CA 2h)

 

CENTRO GUIDE TURISTICHE ANDREA MANTEGNA . CRISTIANA MANZELLI

 

Via De Amicis 3, 46031 Bagnolo San Vito, Mantova | P.Iva 02184810204
E-mail: info@mantovainforma.com | info@iviaggidicrita.it
Tel: 0376 253023 | Cell: 338 5034855
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.

  • HOME
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mappa sito
  • Guida turistica teatro Bibiena
  • Visita guidata Palazzo Te
  • Guida turistica a Mantova
  • Visite guidate Mantova
  • Navigazione in motonave sui laghi di Mantova
  • Percorsi guidati per musei a Mantova
  • Itinerari enogastronomici a Mantova

Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.